top of page

2 DICEMBRE

CINEMA.png

Prima della pandemia si aveva coscienza di un mondo che stava cambiando. Ora sta cambiando più velocemente. La sala è una cosa 𝙳𝙸𝚅𝙴𝚁𝚂𝙰, insostituibile, un momento condiviso, di aggregazione ma ora è presente un nuovo modo di fruire l’esperienza cinematografica che si affaccia sempre di più allo streaming e anche il doppiaggio ne risente. Come si può trovare una stabilizzazione tra questi due sistemi, che hanno caratteristiche diverse? Potrà lo Streaming e la proiezione aver bisogno l’uno dell’altro?

 

Ad accedere il confronto con questi temi vi sarà 𝐌𝐎𝐍𝐈𝐂𝐀 𝐖𝐀𝐑𝐃 (doppiatrice di Lisa Simpon)

Cinema & Streaming | Incontro con Monica Ward

Venerdì 2 dicembre alle ore 12:30 presso la Scuola Einaudi di Ferrara.

Modera: Roberta Pazi (Attrice, Insegnante di "Teatro Bianco")

 

per partecipare è obbligatoria la prenotazione a info@musicfilmfestival.it

Uno spettacolo dove vengono proposte colonne sonore di film pensati per un pubblico giovane dove hanno grande valore l’unità e la verità: pellicole molto diverse tra loro ma che hanno alcuni elementi di analogia che le uniscono tutte attraverso un forte tema comune: la DIVERSITA’. Musiche per il cinema che si allacciano a racconti di formazione come l’accoglienza del diverso (The Greatest showman), l’educazione alla cultura e alla vita, fino all’importanza delle proprie aspirazioni (Billy Elliot).

Questo spettacolo, condotto magistralmente da Angelo Maggi (attore, doppiatore ufficiale di Tom Hanks) sarà previsto nella prestigiosa cornice del Teatro Comunale C. Abbado di Ferrara alle ore 20:45 e vedrà protagonista la giovane orchestra del territorio: la Ferrara Film Orchestra diretta dal M° Roberto Toschi con le coreografie dei ballerini più talentuosi della L.A.G School of dance di Ferrara.

Uno show che sarà anche un'occasione per gli spettatori di partecipare attivamente, tra l'altro dirigendo l’orchestra in prima persona con il conduct us. Una vera e propria festa per consegnare la musica del cinema all’amore del grande pubblico, tramite un approccio diretto.

In occasione dello spettacolo, quest'anno si svolgerà la finalissima de il 1° Premio del doppiaggio cantato Ernesto Brancucci per scoprire, valorizzare e premiare attori, doppiatori e cantanti dando concrete opportunità di sbocco formativo di alto livello nel campo del Doppiaggio cinematografico che verranno valutati da una giuria d’eccezione come: Serena Rossi, Monica Ward, Lorena Brancucci e Virginia Brancucci. 

In partnership con AVIS, il ricavato della serata sarà devoluto alla FONDAZIONE TELETHON per sostenere la ricerca contro le malattie genetiche rare.

LOCANDINA 2 dic spettacolo_2.jpg

Lo Spettacolo

 

Appuntamento per Venerdì 2 dicembre alle ore 20:45 presso il Teatro Comunale Abbado di Ferrara

 

orari biglietteria:

  • tutti i sabati di novembre dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00 (Tranne il 19 novembre) presso Up studio (Via della Pioppa 176 – Ferrara)

  • Nel giorno dello spettacolo: apertura dalle 16:00 sino ad inizio spettacolo presso atrio Teatro Comunale di Ferrara

Per info e prevendita: info@musicfilmfestival.it

bottom of page